Seleziona una pagina

Sviluppo software

Lo sviluppo di un software non è appannaggio solo di grandi software house. Ad oggi ci sono molti strumenti che consentono di sviluppare il proprio software, anche con piattaforme low code, per poter essere efficaci e veloci  nell’automatizzare e gestire informazioni

Sviluppo software su misura

Lo sviluppo di software per office automation senza ricorrere a grandi strumenti di software house si basa su un approccio personalizzato e mirato alle esigenze specifiche dell’azienda. Il processo inizia con l’analisi dei flussi di lavoro esistenti, per individuare le attività ripetitive e ottimizzabili.

Utilizzando strumenti low-code/no-code, come Microsoft Power Automate o Google Apps Script, è possibile automatizzare operazioni senza scrivere codice complesso. Per esigenze più specifiche, si possono sviluppare soluzioni leggere con linguaggi come Python, JavaScript o VBA, integrandole con database semplici (SQLite, MySQL).

Un aspetto cruciale è l’estrazione e l’analisi dei dati dai sistemi già presenti (CRM, ERP, gestionali, etc.). Tramite l’utilizzo di API e strumenti di data scraping, i dati possono essere estratti, aggregati e analizzati per ottenere informazioni utili a migliorare la produttività e supportare decisioni strategiche.

Infine, la creazione di dashboard personalizzate e reportistica automatica facilita il monitoraggio dei dati e ottimizza i processi decisionali aziendali, tutto mantenendo bassi i costi e senza dipendere da soluzioni software costose.

Il personale di IT PowerCore può supportare la tua azienda nei progetti software per velocizzare e snellire il lavoro quotidiano, ma ha anche competenze in software selection e in conduzione di progetti di spessore. Mettici alla prova con una consulenza gratuita.

Interconnetti la tua catena del valore

I flussi EDI (Electronic Data Interchange) sono utilizzati per scambiare documenti aziendali in formato elettronico tra sistemi diversi, semplificando processi come ordini, fatture e spedizioni. Sebbene le API siano una soluzione moderna per l’integrazione dei sistemi, molti ambienti aziendali continuano a utilizzare tecnologie legacy. Per questo, è possibile far dialogare i sistemi anche attraverso metodi tradizionali come FTP, SFTP o formati file standardizzati (CSV, XML). Utilizzando middleware e gateway EDI, i flussi di dati possono essere tradotti e adattati, garantendo l’interoperabilità tra tecnologie moderne e legacy, e assicurando la continuità operativa delle aziende.

Noi di IT PowerCore sappiamo che al centro di tutto c’è il tuo business, non lo sviluppo di soluzioni fini a sè stesse e utilizziamo tutti gli strumenti possibili per arrivare a fornire un valore aggiunto per il tuo lavoro.